Cos’è il DOM? Come JavaScript Interagisce con gli Elementi delle Pagine Web

Scopri cos’è il DOM (Document Object Model) e come JavaScript lo sfrutta per manipolare e interagire dinamicamente con gli elementi di una pagina web, migliorando l’esperienza utente.

PROGRAMMAZIONE FRONT-END

Team di Nonnaweb

1/2/20252 min read

a computer screen with a bunch of text on it
a computer screen with a bunch of text on it

Introduzione al Document Object Model (DOM)

Se hai mai sentito parlare del termine DOM, sappi che si tratta di una parte fondamentale dello sviluppo web. L'acronimo DOM sta per Document Object Model, ed è essenzialmente una rappresentazione ad oggetti della struttura di un documento HTML o XML. Il DOM ci permette di accedere e manipolare gli elementi della pagina web in modo dinamico. In questo articolo, esploreremo cosa significa il DOM e come JavaScript possa essere utilizzato per interagire con esso.

Come funziona JavaScript con il DOM

JavaScript gioca un ruolo cruciale nel lavorare con il DOM. Quando una pagina web viene caricata, il browser crea un albero DOM che rappresenta tutte le strutture presenti nel documento. Questi nodi possono essere elementi HTML, attributi, o anche testi. Utilizzando JavaScript, possiamo accedere a questi nodi per modificarne il contenuto, cambiare stili, e gestire eventi.

Ecco un esempio pratico per mostrarti come puoi interagire con un elemento del DOM:

const titolo = document.getElementById('titolo');titolo.innerHTML = 'Benvenuto nel Mondo del DOM';

In questo esempio, stiamo utilizzando il metodo getElementById per creare una variabile che punta a un elemento con ID 'titolo'. Poi, con la proprietà innerHTML, possiamo modificare il contenuto dell'elemento direttamente dal codice JavaScript.

Modificare il Contenuto del DOM Dinamicamente

È incredibile quanto sia facile aggiornare la tua pagina web con JavaScript. Puoi aggiungere nuovi elementi, modificare quelli esistenti o persino rimuoverli. Ecco un altro esempio pratico:

const lista = document.getElementById('lista');const nuovoElemento = document.createElement('li');nuovoElemento.innerHTML = 'Nuovo Elemento';lista.appendChild(nuovoElemento);

In questo caso, stiamo creando un nuovo elemento di lista e lo stiamo aggiungendo a una lista esistente con l'ID 'lista'. Questo ti mostra come semplicemente si può interagire con il DOM per aggiornare il contenuto in tempo reale senza dover ricaricare la pagina!

Conclusione e Approfondimenti sul DOM

In conclusione, il DOM è un concetto chiave per chiunque desideri sviluppare interazioni dinamiche con le pagine web. Seguendo gli esempi forniti, puoi iniziare a interagire con gli elementi del DOM utilizzando JavaScript. Se desideri approfondire ulteriormente, puoi considerare di esplorare categorie più avanzate come il DOM Virtuale, che viene utilizzato in librerie come React. Comprendere a fondo il DOM ti aiuterà a costruire applicazioni web più reattive e coinvolgenti.